- Top 10 Artisti medio orientali e orientali all’Arsenale 2019
- Est! Est!! Est!!!
- This is David
- Giganti della politica
- Resistenti o Resilienti?
- Beyond Democracy
- ARAKI | Il nudo e i suoi universi | Zoom su un grande maestro dell’erotismo
- UN CAMALEONTE ALLA REGGIA DI CASERTA
- Marco Baldicchi torna in … “azione”
- Il favoloso mondo di Anna Boghiguian
- Rasheed Araeen | the Minimalism before Minimalism
- Sguardo a Violenti Confini
- Diario veneziano 2017 – Una mostra per chi è stanco delle solite mostre
- Diario Veneziano 2017 – Hassan Sharif Studio (Supermarket)
- Diario Veneziano 2017 – Treasures from the Wreck of the Unbelievable – Tesori dal Relitto dell’Incredibile
- Un selfie da 800mila euro
- Attila Csörgő, Seconda Biennale per l’artista ungherese
- Miart 2017 | Vivien Zhang
- Huma Mulji – Shilpa Gupta – Arte a poco prezzo
- Haris Purnomo, Il vero oltre il reale
- Padiglioni Balcanici. Appunti dalla Biennale Architettura 2016
- Ai Weiwei. Libero
- Art’s Big Bang – Berlino ’89 – 5.3 (Ventesima Parte)
- Art’s Big Bang – Berlino ’89 – 5.2 (Diciannovesima Parte)
- Art’s Big Bang – Berlino ’89 – 5-5.1 (Diciottesima Parte)
- Art’s Big Bang – Questione di anni – 4.5 (Diciottesima Parte)
- Art’s Big Bang – Questione di anni – 4.4 (Diciassettesima Parte)
- Art’s Big Bang – Questione di anni – 4.3 (Sedicesima Parte)
- Art’s Big Bang – Questione di anni – 4.2 (Quindicesima Parte)
- Art’s Big Bang – Questione di anni – 4-4.1 (Quattordicesima Parte)
- Art’s Big Bang – L’Arte occidentale piace ai regimi totalitari – 3.4 (Tredicesima Parte)
- Art’s Big Bang – L’Arte occidentale piace ai regimi totalitari – 3.3 (Dodicesima Parte)
- Art’s Big Bang – L’Arte occidentale piace ai regimi totalitari – 3.2 (Undicesima Parte)
- Art’s Big Bang – L’Arte occidentale piace ai regimi totalitari – 3-3.1 (Decima Parte)
- Art’s Big Bang – La contemporaneità orientale si è dimenticata del 1964 – 2.5 (Nona Parte)
- Art’s Big Bang – La contemporaneità orientale si è dimenticata del 1964 – 2.3-2.4 (Ottava Parte)
- Art’s Big Bang – La contemporaneità orientale si è dimenticata del 1964 – 2.2 (Settima Parte)
- Art’s Big Bang – La contemporaneità orientale si è dimenticata del 1964 – 2-2.1 (Sesta Parte)
- Art’s Big Bang – Contemporaneo oggi escluso ieri – 1.5 (Quinta Parte)
- Art’s Big Bang – Contemporaneo oggi escluso ieri – 1.4 (Quarta Parte)
- Art’s Big Bang – Contemporaneo oggi escluso ieri – 1.3 (Terza Parte)
- Art’s Big Bang – Contemporaneo oggi escluso ieri – 1.2 (Seconda Parte)
- Art’s Big Bang – Contemporaneo oggi escluso ieri – 1-1.1 (Prima Parte)
- ART’S BIG BANG
- Opinione di Silvia: 2- Eduardo Secci Contemporary -NICK HORNBY & JONATHAN SULLAM
- Opinione di Silvia: 1- Eduardo Secci Contemporary -LUDOVICO BOMBEN
- Opinione di Silvia: NOBODY’S ROOM – Silvia Giambrone
- Laboratorio Didattico su Li Songsong
- Li Songsong – Oil & Pop
- Da Cheval a Darger, Entartete Osten
- Giappone e Corea si incontrano a Firenze
- L’harmonie de la Sukun Ensemble. Intervista a Faris La Cola
- Kapoor verso l’Ade
- Gauguin verso Tahiti (Parte prima)
- Un Medio Oriente espanso
- Un occidente di stupore. Thauma idesthai e Thauma akusthai
- Nawras Shalhoub, A piece of wall for you mon amour
- Retroattività: una realtà contemporanea
- Défrichement
- Recyclé, Recycled, Reciclado, المعاد تدويرها, 循环使用
- Yue Minjun, l’homme qui rit
- Qual è il posto di un’opera d’arte?
- Modernità work in progress
- Arte contemporanea o Arte prima
- Islam & Arte contemporanea