2.3- La trionfale entrata di una contemporaneità omogenea “la civiltà delle macchine produce in serie anche la solitudine dell’uomo” (Sàndor Màrai) Se abbiamo individuato il 1798 come momento temporale legato all’ingresso ufficile quale entrata della modernità nel mondo isalmico, che data possiamo indicare come l’effettivo inizio di una modernità diffusa? Bisognerebbe partire con il presupposto...