Posts tagged "Biennale di venezia"
Top 10 Artisti medio orientali e orientali all'Arsenale 2019

Top 10 Artisti medio orientali e orientali all’Arsenale 2019

Data la presenza di artisti provenienti da altre realtà rispetto a quella eurocentrica, ho deciso di stilare la classifica dei 10 artisti medio orientali e orientali che più saltano all’occhio all’arsenale della Biennale di Venezia 2019 May you live in interesting times.   10 – Julie Mehretu (Addis Abeba – Etiopia – 1970) Le tele...
Petrit da  Kostërrc

Petrit da Kostërrc

Raramente ho deciso di parlare di un solo artista, ma oggi vorrei raccontarvi di un ragazzo che si è distinto sia per quantità di mostre importanti (collettive e personali) che gli sono state tributate negli ultimi cinque anni, che per la qualità del proprio lavoro. Petrit Halilaj (Kostërrc – Kosovo – 1986) vive e lavora...
This is David

This is David

Ho scelto di parlare di due artisti apparentemente distantissimi l’uno dall’altra, ma che riflettono su temi molto simili, mescolando entrambi medium artistici diversi e si interrogano sulla comprensione che il pubblico ha delle opere d’arte. Guan Xiao (Chongquing – Cina – 1983) è una videoartista e scultrice di origine cinese, particolarmente interessata ai video e...
Diario veneziano 2017 - Una mostra per chi è stanco delle solite mostre

Diario veneziano 2017 – Una mostra per chi è stanco delle solite mostre

Metaforica, altissima, esistenziale. Con The boat is Leaking. The captain Lied la Fondazione Prada offre un repertorio di suggestioni che vanno dal leggero e disimpegnato divertimento del diventare protagonisti di scenografie immersive (un’aula di giustizia, un negozio di fiori, due piedistalli da circo) fino all’intellettuale compiacimento del cogliere la sottile rete di collegamenti che rimbalzano...
Diario Veneziano 2017 - Hassan Sharif Studio (Supermarket)

Diario Veneziano 2017 – Hassan Sharif Studio (Supermarket)

Hassan Sharf (Dubai – 1951) ha osservato i cambiamenti legati al flusso di denaro generato dal commercio petrolifero nel suo paese, gli Emirati Arabi Uniti, non solo da comune abitante ma anche da caricaturista, avendo avuto una lunga collaborazione con la rivista ‘Akhbar Dubai’, respingendo gli stilemi della calligrafia astratta in voga nella sua regione...
Diario Veneziano 2017 - Treasures from the Wreck of the Unbelievable - Tesori dal Relitto dell'Incredibile

Diario Veneziano 2017 – Treasures from the Wreck of the Unbelievable – Tesori dal Relitto dell’Incredibile

Punta della Dogana Nel 2008, al largo della costa orientale dell’Africa fu scoperto un vasto sito con il relitto di una nave naufragata. Il ritrovamento ha avvallato la leggenda di Cif Amotan II, un liberto di Antiochia, vissuto tra la metà del I secolo e l’inizio del II d.C. Nell’Impero Romano un liberto aveva ampie...
Attila Csörgő, Seconda Biennale per l'artista ungherese

Attila Csörgő, Seconda Biennale per l’artista ungherese

Ciò che all’inizio mi interessava era la incompatibilità a priori fra due sistemi che sembravano in relazione: le geometria piana e la geometria solida Attila Csörgő (Budapest – 1965), già vincitore del premio June Paik 2008, protagonista indiscusso assieme a Walid Raad di Documenta 13, torna alla biennale di venezia dopo la precedente esperienza del 1999,...