
Beyond Democracy
In occasione della Giornata mondiale della giustizia sociale indetta dall’ONU che si celebra il 20 febbraio di ogni anno, ho deciso di esporre l’esperienza di tre differenti artisti: Hiwa K (Curdistan), Tushar Joag (India) e Wang Quingsong (Cina). Hiwa k (Sulaymaniyah, 1975), nato da famiglia curda a causa delle sue origini fece fatica ad integrarsi...

Art’s Big Bang – Contemporaneo oggi escluso ieri – 1.5 (Quinta Parte)
1.5- Arte retroattiva Le opere d’arte da sempre parlano dell’epoca nella quale vengono create. Una Madonna, pur rappresentando un soggetto sacro, è sempre stata vestita con vesti che rispecchiano la moda del periodo in cui è stata dipinta o scolpita; pensiamo per esempio alle Vergini dipinte da Caravaggio e quanto distanti (dal punto di vista...

Africa del Nord / Africa SubSahariana / Art's Big Bang / Articoli / Medio Oriente / Mostre / Oceania / Oriente / Recensioni / Subcontinente Indiano
ART’S BIG BANG
INDICE Prefazione Il progetto di tesi è volto all’analisi degli sviluppi che hanno condotto ad una modernità, quanto meno artistica, in paesi che fino a pochi decenni fa non avevano modelli culturali di alcun peso su un piano artistico-contemporaneo. Ho deciso di intitolare questo elaborato “Art’s Big Bang” prendendo spunto dall’omonimo modello cosmologico; secondo tale...

Retroattività: una realtà contemporanea
Le opere d’arte da sempre parlano dell’epoca nella quale vengono create. Una Madonna, pur rappresentando un soggetto sacro, è sempre stata vestita con vesti che rispecchiano la moda del periodo in cui è stata dipinta o scolpita, pensiamo per esempio alle Vergini dipinte da Caravaggio e quanto distanti (dal punto di vista del vestiario) siano...